Wikipedia

Risultati di ricerca

venerdì 6 novembre 2015

Monet - Treno nella Neve (1875)

6/11/2015, Forlì 


Da buon pendolare non poteva mancare un post sui treni! 


Monet, C. (1875). Le Train dans la neige, 78x59, Musée Marmottan Monet
Monet può essere considerato il massimo esponente del movimento artistico dell'Impressionismo. Egli ha intuito l'importanza dei giochi luminosi ed ha impiegato un nuovo metodo di pittura che comprendeva l'utilizzo di ombre colorare, pennellate fugaci e minuziose e il rifiuto del colore nero. In questo dipinto, il cielo ed il fumo del treno sono rese da due colorazioni di bianco diverse che danno un aspetto estremamente reale all'opera. Monet tenta di fissare l'istante, imbevuto di una particolare condizione luminosa e caratterizzato da una precisa situazione tipica di un paesaggio rurale. 

Nessun commento:

Posta un commento

Friedrich Dürrenmatt: La Visita della Vecchia Signora (1955) - Un'interpretazione

Umanesimo e Cinismo  Cenni sull'opera In quel mare di testi da studiare, leggere e sottolineare si cela spesso un libro che ci cambia la...